tutti gli articoli con tag: nottetempo

“Perdutamente”
di Ida Amlesù

La completezza dell’assenza

di / 9 ottobre 2017

La prima cosa che fatto quando ho finito di leggere Perdutamente (Nottetempo, 2017) è stata fissare per un po’ la copertina e pensare a come i movimenti delle mani e [leggi]

“Il grande animale”
di Gabriele Di Fronzo

Un ottimo esordio per il giovane scrittore torinese

di / 20 giugno 2016

In Il grande animale (Nottetempo, 2016), il romanzo d’esordio di Gabriele Di Fronzo, il protagonista Francesco Colloneve, tassidermista di professione, ha trasformato la sua casa in un laboratorio, imparando a [leggi]

“Chi di noi”
di Mario Benedetti

di / 3 giugno 2016

Si pescano frasi come conchiglie a volte. Scartabellando pagine che sembrano spiagge. In un pellegrinaggio, salmastro come tanti, sono atterrata in questo fossile: «Ogni triangolo (sia acuto, rettangolo o equilatero) ha [leggi]

“Paese senza cappello”
di Dany Laferrière

Una discesa nell'aldilà haitiano popolato da divinità mai scomparse

di / 16 novembre 2015

«Identifico completamente mia madre con il paese. Ed è seduta accanto a me sul taxi diretto ora a Martissant. La schiena incurvata dal dolore: mia madre, il mio paese». Poco [leggi]

“Senti le rane”
di Paolo Colagrande

La storia di un ebreo che si fa prete e cade nei giochi pericolosi di eros e thanathos

di / 9 settembre 2015

Leggere Senti le rane di Paolo Colagrande (nottetempo, 2015) ti fa gridare di giubilo e cantare alleluia. Questo romanzo è uno di quegli oggetti narrativi che sembrano essere passati indenni [leggi]

Al via l’Elba Book Festival

di / 31 luglio 2015

Dal 29 al 31 luglio 2015 prende il via la prima edizione dell’Elba Book Festival, evento dedicato all’editoria indipendente che si svolgerà a Rio nell’Elba, piccolo comune situato nella parte [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio