Cinema

“Tommaso”
di Kim Rossi Stuart

A dieci anni dall’esordio, Kim Rossi Stuart perde la strada

di / 13 settembre 2016

A dieci anni di distanza dal molto più che convincente esordio alla regia con Anche libero va bene, Kim Rossi Stuart, uno dei migliori attori del cinema italiano di oggi, [leggi]

“Ghostbusters”
di Paul Feig

Il ritorno al femminile degli Acchiappafantasmi

di / 27 luglio 2016

Comunque andrà, Ghostbusters, il nuovo film di Paul Feig, reboot del film culto del 1984 di Ivan Reitman, è già nella storia. Certo, lo è per tutto quello che gli [leggi]

“Julieta”
di Pedro Almodóvar

Il ritorno di Almodóvar da tre racconti di Alice Munro

di / 27 maggio 2016

Presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes, Julieta segna il ritorno di Pedro Almodóvar al mondo femminile che tante volte ha descritto nei suoi film più celebrati (Tutto [leggi]

“La pazza gioia”
di Paolo Virzì

Due donne in fuga e in cerca della felicità

di / 17 maggio 2016

Sono passati tre anni da Il capitale umano, uno dei migliori prodotti del cinema italiano degli ultimi tempi, e Paolo Virzì torna nelle sale, passando per la Quinzaine des Réalisateurs [leggi]

“La foresta dei sogni”
di Gus Van Sant

Del bisogno dei registi di confrontarsi con la morte e fare una figuraccia

di / 6 maggio 2016

Quando l’anno scorso La foresta dei sogni, l‘ultimo film del regista Gus Van Sant, è stato presentato in concorso al Festival di Cannes è stato accolto in un modo che [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio