Musica

I vecchi-nuovi Subsonica

Mentale Strumentale, l'album di Samuel e soci

di / 29 aprile 2020

Nel 2004 i Subsonica sono già i Subsonica. Hanno pubblicato tre album (Subsonica, Mirochip emozionale e Amorematico) e almeno un paio di singoli che diventeranno dei cult della musica italiana, [leggi]

più tronchesi per tutt*

"Fetch the Bolt Cutters": Fiona Apple ci insegna la libertà

di / 24 aprile 2020

Da un lato, c’è la detective Stella Gibson che, in una puntata della serie crime inglese The Fall, pronuncia la battuta “Fetch the Bolt Cutters!” (“portate le tronchesi!”) di fronte [leggi]

È arrivata la fine per gli Strokes?

"The New Abnormal", l'ultimo album firmato Casablancas e soci

di / 15 aprile 2020

Come suona un album degli Strokes nel 2020 dopo sette anni di (quasi) silenzio? Come sempre. Ci ritroviamo ad avere che fare con il solito gruppo che abbiamo conosciuto, che [leggi]

NOI E I NINE INCH NAILS, TRA INCUBI E SPERANZE

Tornano le sperimentazioni di "Ghosts", percorso iniziato 12 anni fa

di / 3 aprile 2020

Diciamocelo: abbiamo vissuto momenti migliori. Città blindate, servizi ridotti al minimo, crisi economica all’orizzonte. E tanta paura. In tv si alternano catastrofismo e annunci rassicuranti, e il risultato è che [leggi]

Alla ricerca della luce

"Gigaton", il sussurrato grido di speranza dei Pearl Jam

di / 1 aprile 2020

È il caso di dire che la surreale situazione nella quale ci troviamo, in certi casi, può – provocazione – aiutare. Gigaton, ultimo disco dei Pearl Jam – l’undicesimo in [leggi]

Splendido Colombre

A proposito del suo nuovo "Corallo"

di / 25 marzo 2020

Colombre è il mostro marino uscito dalla testa di Dino Buzzati nel 1961. Un mostro marino che perseguita i marinai fino alla morte in un racconto bellissimo e inquietante. Senza [leggi]

Pop radiofonico d’autore di Giovanni Gulino

"Urlo Gigante", il primo album solista del leader dei Marta sui Tubi

di / 18 marzo 2020

I Marta sui Tubi erano incredibili. A ripensare ai loro esordi, è impossibile credere che il tempo li abbia inghiottiti in questo modo. E noi ci siamo abitati a questa [leggi]

This place doesn’t move me

"Man Alive!", viaggio nel mondo e nel suono di King Krule

di / 11 marzo 2020

Immergersi. Lasciarsi invadere, senza pretendere di capire. È questo che è necessario fare per approcciare nel migliore dei modi Man Alive!, ultimo disco di Archy Ivan Marshall (1994), in arte [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio