Cinema

“Jackie”
di Pablo Larraín

La costruzione personale di un mito

di / 28 febbraio 2017

Lo scorso gennaio avevamo indicato Jackie di Pablo Larraín tra i film più attesi del 2017. I motivi erano l’ottima accoglienza che era stata riservata al film alla sua presentazione [leggi]

Oscar 2017: tutti i vincitori

di / 27 febbraio 2017

È andato tutto come doveva andare nella notte degli Oscar 2017. Dopo che La La Land era stato dato da tutti come grande favorito con le 14 nomination ha visto [leggi]

“Barriere”
di Denzel Washington

Dal teatro allo schermo, senza mediazioni

di / 21 febbraio 2017

Nel 2010 Denzel Washington e Viola Davis furono grandi protagonisti della stagione teatrale statunitense interpretando i coniugi Maxson in Fences, spettacolo del drammaturgo afroamericano August Wilson premiato con il premio [leggi]

“Split”
di M. Night Shyamalan

I 23 frammenti di uno specchio rotto

di / 10 febbraio 2017

Dopo The Visit, un found footage horror a basso budget, M. Night Shyamalan dirige l’attore scozzese James McAvoy in Split, thriller claustrofobico in cui il protagonista soffre di disturbo dissociativo [leggi]

“Moonlight”
di Barry Jenkins

Oscar per il miglior film 2017?

di / 7 febbraio 2017

A questo punto manca solo l’Oscar. Moonlight, il secondo film di Barry Jenkins è il film ad aver ottenuto il maggior numero di premi nel corso della cosiddetta award season [leggi]

“La La Land”
di Damien Chazelle

Il musical riparte da qui

di / 27 gennaio 2017

Film d’apertura dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia, trionfatore ai Golden Globes 2017 con sette premi, testa di serie per gli Oscar con quattordici nomination, un successo di pubblico enorme [leggi]

I libri al cinema del 2017

di / 24 gennaio 2017

Il 2016 avrebbe dovuto essere l’anno cinematografico di Philip Roth. Quando un grande attore decide di passare dietro la macchina da presa e di confrontarsi con uno dei capolavori della [leggi]

“Silence”
di Martin Scorsese

La ricerca di Dio passa dal suo silenzio

di / 13 gennaio 2017

Forse Silence è il film più personale e sofferto nella gloriosa carriera di Martin Scorsese. Una produzione lunghissima, interrotta più volte da una serie di problemi tra cui una causa [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio