Cinema

“Mia madre”
di Nanni Moretti

La perdita e l’inadeguatezza secondo Nanni Moretti

di / 14 aprile 2015

Margherita è una regista impegnata a cui viene chiesto spesso cosa voglia dire sul presente con i suoi film. Ne sta preparando uno su una fabbrica occupata dagli operai per [leggi]

“Humandroid”
di Neill Blomkamp

L’educazione criminale e morale di un robot che vuole essere umano

di / 10 aprile 2015

Siamo in Sud Africa, nel 2016. Johannesburg è una città invivibile con un tasso di criminalità ormai estremo. Per contrastare l’onda delinquenziale il governo si è affidato alla Tetravaal, una [leggi]

“Se Dio vuole” di Edoardo Falcone

Un padre alle prese con un figlio che vuole farsi prete

di / 7 aprile 2015

Tommaso è uno stimato cardiochirurgo di granitiche e razionali convinzioni. Nella sua vita non c’è molto spazio per eventuali dimensioni ulteriori dell’esistenza. Esiste il lavoro, prima di tutto, la famiglia, [leggi]

“La scelta”
di Michele Placido

Una coppia si confronta con una scelta impossibile

di / 3 aprile 2015

Laura e Giorgio si amano, stanno bene insieme, sono contenti dei loro lavori, dei loro amici, dei loro parenti, ma non hanno figli. Ci provano, ma non arrivano. Un giorno, [leggi]

“Wild”
di Jean-Marc Vallée

Un lungo cammino di rinascita candidato a due premi Oscar

di / 31 marzo 2015

Erano due le nomination agli ultimi premi Oscar per Wild di Jean-Marc Vallée, entrambe per le attrici, protagonista Reese Witherspoon, non protagonista Laura Dern, figlia e madre nella ricostruzione del vero viaggio [leggi]

“Ho ucciso Napoleone”
di Giorgia Farina

Una commedia che si sporca di giallo, tutta al femminile

di / 27 marzo 2015

Dopo il buon esordio nel 2013 con Amiche da morire (globo d’oro per la migliore sceneggiatura, super Ciak d’oro per le tre protagoniste, Claudia Gerini, Cristiana Capotondi e Sabrina Impacciatore), Giorgia [leggi]

“Blackhat”
di Michael Mann

Un thriller informatico dall’autore di Miami Vice

di / 10 marzo 2015

Michael Mann è uno dei più grandi innovatori del cinema contemporaneo, classico e solido nelle sue strutture narrative, sempre alla ricerca della novità di stile. Dieci film in trentatré anni, [leggi]

“Foxcatcher”
di Bennett Miller

Un dramma umano e sportivo ispirato a una storia vera

di / 6 marzo 2015

La storia del team Foxcatcher è vera ed è uno dei drammi sportivi che maggiormente ha sconvolto gli Stati Uniti tra gli anni Ottanta e i Novanta. Un multimilionario egocentrico e fragile [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio