Musica

La fretta lenta dei Tame Impala

Pregi e difetti dei "The Slow Rush"

di / 26 febbraio 2020

Il titolo dell’ultimo disco dei Tame Impala, The Slow Rush, suona come un ossimoro: “la fretta lenta”, o qualcosa del genere. È interessante partire proprio da qui: l’unione di svariati [leggi]

Bugo ai tempi della notorietà televisiva

A proposito del nuovo album del Beck italiano

di / 19 febbraio 2020

Immaginarsi Bugo a Domenica In, mentre chiacchiera con Mara Venier e circondato da opinionisti di ogni genere pronti a dire “Eh, hai fatto bene”, “Eh, hai fatto male”, è una cosa [leggi]

La madre di tutte le occasioni sprecate

Father of All... dei Green Day: come NON reinventarsi

di / 12 febbraio 2020

Un pennarello per bambini disegna il logo vecchio stile della band, e il titolo dell’album si staglia sul braccio che 16 anni fa esibiva il cuore a forma di bomba [leggi]

Il grido disperato dell’itpop

"Merce Funebre", l'album d'esordio di Tutti Fenomeni

di / 5 febbraio 2020

Merce Funebre è arrivato, finalmente. Ecco l’ennesimo artista hypeforme, dove tutto ciò che precede l’uscita dell’album è l’album in sé. Un racconto avvenuto prima che accadesse il racconto stesso. Tutti [leggi]

Sappiamo cosa farai da grande, Lucio

A proposito dell'ultimo album di Lucio Corsi, "Cosa faremo da grandi?"

di / 22 gennaio 2020

Lucio Corsi è bravo. Lucio Corsi è molto bravo. Lo si capiva già con il suo primo album, Bestiario musicale; lo si comprende ancora di più oggi con il suo [leggi]

Brunori Sas, Cip!, il cantautorato italiano

A proposito del nuovo album dell'artista calabrese

di / 15 gennaio 2020

L’uscita del nuovo album di Brunori Sas ormai porta con sé un’inquietante aura di santità, per cui lo si attende come qualcosa di eccezionale e di prezioso, custode di verità [leggi]

il 2020 in musica

Breve guida su ciò che potrà accadere

di / 9 gennaio 2020

Nel 2019 abbiamo assistito al grande ritorno di Nick Cave con un album incredibile, la conferma di due mostri sacri come Thom Yorke e Bon Iver, l’affermazione di FKA Twigs, [leggi]

[Best 2019] Gli album

di / 31 dicembre 2019

Cinque nomi stranieri, cinque nomi italiani. Divisione equa per cercare di dare spazio ai nostri album preferiti di questo 2019. Tutto rigorosamente in ordine sparso.       Ghosteen di [leggi]

Beck e quel vago senso di incompletezza

"Hyperspace", l'ultimo lavoro dell'artista americano

di / 12 dicembre 2019

Insomma, Beck sta dentro a Scientology o no? Ad anticipare l’ultimo lavoro dell’artista americano, Hyperspace, un’intervista in cui in cui dice di non farne assolutamente parte, nonostante in altre abbia [leggi]

Perché, Siberia?

"Tutti amiamo senza fine", l'ultimo lavoro della band toscana

di / 5 dicembre 2019

Oggi ricorre il trentacinquesimo anniversario di Siberia dei Diaframma, album capolavoro fondamentale per tutto il movimento new wave italiano. Non a caso, molto tempo dopo, quattro ventenni toscani escono allo [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio